Mese: Settembre 2017

Frank Marshall

Frank James Marshall (New York, 10 agosto 1877 – Jersey City, 9 novembre 1944) fu uno dei più forti scacchisti statunitensi nella prima metà del XX secolo. Fu apprezzato per la grande abilità tattica e per le varianti apportate alle aperture che poi presero il suo nome.

Frank Marshall

Per tutta la vita a Marshall piacque il gioco degli scacchi. Lui lo disse in questo modo: ‘ Ho giocato per più di 50 anni. Ho iniziato quando avevo 10 anni e sto ancora diventando più forte. In tutto questo tempo non credo che io abbia passato un giorno senza giocare almeno una partita a scacchi – e ancora mi piace più che mai.’

World Youth Chess Championship 2017

A Montevideo (URU) dal 17 al 26 settembre 2017 si sono giocati i Campionati del Mondo Giovanili in 11 turni.
I giocatori italiani si sono così classificati.
Moroni Luca Jr 7° con 7 punti negli U18 Open
Di Benedetto Desiree 19a con 5,5 punti nelle U18 Girls
Orfini Nicolò 42° con 5 punti negli U16 Open
Palma Maria 27a con 5,5 punti nelle U16 Girls
Bettalli Francesco 53° con 5 punti negli U14 Open
Maione Melissa 46a con 5 punti nelle U14 Girls

Stanley Kubrick

(New York, 26 luglio 1928 – St Albans, 7 marzo 1999) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense naturalizzato britannico. E’ riconosciuto come uno dei più grandi e geniali cineasti della storia del cinema. E’ stato anche un appassionato giocatore di scacchi.

Stanley Kubrik

Nel libro “Kubrick” di Michel Ciment del 2007 viene riportata questa riflessione di Kubrik sul gioco degli scacchi: ‘Tra le molte altre cose che gli scacchi vi insegnano c’è il fatto di controllare quell’emozione iniziale che provate quando vi accorgete che una mossa sembra buona. Vi esercitano a riflettere prima di eseguirla e a pensare con la stessa obiettività quando siete nei guai.’