Categoria: dai Media

Quando la montagna dà scacco matto… La breve carriera scacchistica di Julius Perlis

Colombo Fabio
Quando la montagna dà scacco matto… La breve carriera scacchistica di Julius Perlis
2023

Il mondo degli scacchi è ricco di personaggi, molti dei quali “illustri sconosciuti” a quasi tutti noi, che hanno lasciato il segno, più o meno importante, nella storia del nostro nobile gioco. Per la maggior parte di essi gli scacchi hanno rappresentato e rappresentano la loro professione; per altri il nobile gioco non fu la loro principale fonte di guadagno in quanto svolgevano un altro lavoro.
Julius Perlis fu un forte giocatore di scacchi; tuttavia il suo potenziale non potè esprimersi totalmente. Questo scacchista polacco può essere considerato un dilettante (in grado però di sconfiggere chiunque dei migliori giocatori del mondo) in quanto era molto assorbito dalla sua professione (era laureato in giurisprudenza) che svolgeva a Vienna presso uno studio legale. Inoltre morì giovane, a trentatre anni, mentre si dedicava all’altra sua passione oltre gli scacchi, l’alpinismo.
Su di lui non sono stati scritti libri. Questa breve biografia, corredata da numerose partite da lui disputate tra il 1902 ed il 1913, alcune delle quali con i commenti dell’epoca, vuole quindi essere un tributo alla sua memoria.

Schemi di attacco nelle Siciliane – arrocchi eterogenei

Yakovich Yuri
Schemi di attacco nelle Siciliane – arrocchi eterogenei
Le Due Torri 2023

Questo libro tratta i metodi di gioco nella Siciliana con arrocchi eterogenei. Per combattere il Dragone, la Najdorf, la Scheveningen, il sistema Taimanov e nell’attacco Richter-Rauzer, l’arrocco lungo è oggettivamente la scelta più forte.
Come si fa a imparare a giocare bene queste posizioni? Si potrebbe prendere un libro di aperture e provare a scegliere e ricordare le varianti rilevanti, ma sono pochi i benefici che derivano da un simile metodo di studio.
Oltre trent’anni di studio e pratica della Difesa Siciliana, assieme al mio lavoro di allenatore di Grandi Maestri e giovani campioni russi, europei e mondiali, mi hanno aiutato a elaborare il seguente schema per lo studio delle aperture, che secondo me è decisamente più efficace.
Prima di tutto, usando chiare partite illustrative, analizziamo i metodi di attacco tipici in tutte le diverse strutture pedonali che possono emergere dall’apertura. Spesso la descrizione dettagliata dei piani e delle idee tematiche di attacco e difesa dei due schieramenti insegnano più delle varianti concrete. Ritengo che questo metodo permetta al giocatore di prendere decisioni corrette sulla scacchiera, anche nei casi in cui si sia dimenticato (o non avesse mai imparato) le varianti concrete. Nella maggioranza dei casi, in una posizione della Siciliana con arrocchi eterogenei, è ovviamente impossibile calcolare tutte le varianti fino al termine In una lotta con chances per entrambi gli schieramenti, sarà avvantaggiato il giocatore che conosce meglio le idee strategiche e tattiche del sistema. L’analisi delle partite incluse in questo libro vi aiuterà a migliorare la vostra padronanza nel condurre una lotta complicata, vi insegnerà a valutare meglio l’esito di posizioni complesse e oscure, nonché a scegliere i metodi più efficaci di attacco e difesa nei diversi sistemi della Siciliana, anche nei casi in cui non abbiate studiato a sufficienza le varianti concrete.

A scuola con gli Scacchi – Corso per bambini con esercizi

Tobias Hirneise
A scuola con gli Scacchi – Corso per bambini con esercizi
Le Due Torri 2023

Impara le regole degli Scacchi passo dopo passo!
Come muovono i pezzi
Trucchi e consigli
Più di 150 esercizi
Impara divertendoti
Questo libro è stato pensato e stampato in funzione delle modalità di apprendimento più adatte ai bimbi: nasce in formato “quadernone”, con illustrazioni fumettistiche e con esercizi interattivi: chi li risolve viene premiato con uno ”sticker” (adesivo) che tanto piace ai bambini, da attaccare sulla pagina risolta e al termine del percorso riceve la “Patente da Scacchista” firmata dal suo Allenatore/Istruttore.

Brick for stone

Alessandro Barbero
Brick for stone
Sellerio Editore 2023

È l’anno fatidico 2001. A New York, Harvey Sonnenfeld, agente CIA messo un po’ in disparte ma carico di esperienza, ha un’intuizione, una di quelle convinzioni tenaci che non si sa da dove vengano ma che possono essere più radicate di un ragionamento articolato: ci sarà un attentato. «New York conta un bel po’ di milioni di abitanti, e nessuno può sapere esattamente quanti stanno preparando un attentato. Loro sono qui e io prima o poi li annuserò». Ingaggia allo scopo un gruppo di persone tanto assurdo quanto efficace. Bobby Fischer, l’unico americano della storia campione mondiale di scacchi, paranoico, ma capace di anticipare un migliaio di mosse; l’immigrato russo Kozlov, un ubriacone, proveniente dall’Afghanistan, ingegnere esperto di ogni tipo di attentato; il professor Koselleck, cacciato dall’università a causa di una condanna per stalkeraggio contro la moglie, il massimo studioso del pianeta di graffiti offensivi e scritte oscene. Intanto un’ombra si aggira, un altro gruppo affaccendato a tessere una rete di contatti; per loro non è il 2001 ma l’anno 1421 dall’Egira. L’improbabile squadra di Harvey Sonnenfeld da un labile indizio scovato in metropolitana e una conversazione captata per caso, dà l’avvio a una corsa contro un tempo immaginario, in cui si profilano minuziosamente terroristi costruiti sull’equivoco. Siamo arrivati a settembre. La fine è nota. Ma il racconto è pieno di tensione e di sorprese, e pervaso dall’ironia di chi, come Alessandro Barbero, sa guardare alla storia con disincanto. E il desiderio di complotti produce le sue conseguenze, mentre la realtà va pericolosamente, indisturbata, per conto suo.

L’ascesa della regina degli scacchi. Trame scacchistiche del sec. XV

Godena Michele, Codenotti Bruno
L’ascesa della regina degli scacchi. Trame scacchistiche del sec. XV
Caissa Italia 2023

Messer Giovanni Franchi è il tutore di Ludovico, giovane rampollo di una nobile casata. L’amore per il gioco degli scacchi lo ha portato alla rovina, a causa dell’imbroglio patito da un giocatore spagnolo di nome Cesch.
Quando l’allievo gli appare annoiato, Giovanni non resiste alla tentazione di trasmettergli la sua antica e ormai quasi sopita passione. Ne nascono pagine di complicità tra i due, e insospettabilmente anche con la madre di Ludovico, finché il destino non riporta il maestro e Cesch a confronto.

La regina degli scacchi

Walter Tevis
La regina degli scacchi
Mondadori 2021

Finita in orfanotrofio all’età di otto anni, Beth Harmon sembra destinata a una vita grigia come le sottane che è costretta a indossare. Ma scopre presto due vie di fuga: le pillole verdi, distribuite a lei e alle altre ragazzine dell’orfanotrofio, e gli scacchi. Il suo talento prodigioso è subito lampante; una nuova famiglia e tornei sempre più glamour e avvincenti le permettono di intravedere una nuova vita. Se solo riuscisse a resistere alla tentazione di autodistruggersi… Perdere, vincere, cedere, resistere: imparare, grazie al gioco più solitario che ci sia, a chiedere aiuto, e a lasciarselo dare.

La Scalata dello Scacchista – da NC a 1600

Laketic Gojko
La Scalata dello Scacchista – da NC a 1600
LakiSkaki Ruma 2019

“La scalata dello scacchista” che parte da NC ed arriva al punteggio Elo di 1600, è il primo libro della serie dedicata al percorso verso il titolo di Maestro Nazionale.
Questo percorso è come una scalinata, in cui i gradini sono di 200 punti alla volta.
Il libro è dedicato anche agli istruttori e a coloro che vogliono imparare i passi necessari per ottenere la forza di una Seconda Nazionale.
Il linguaggio scacchistico sarà chiaro e semplice, senza entrare in spiegazioni troppo filosofiche, per lasciare spazio al problema scacchistico e per venire incontro agli istruttori, che possono trovare ispirazione in questo percorso.
E poi la scalata continua…

Anatolij Karpov. I migliori anni

Tibor Károlyi
Anatolij Karpov. I migliori anni
Caissa Italia 2015

Karpov è uno dei più grandi giocatori della storia. XII Campione del mondo, detentore del record di tornei vinti, ha sbaragliato generazioni di giocatori grazie a un intuito strategico impareggiabile, che gli ha consentito di eguagliare e superare la fama di Capablanca quale invincibile macchina degli scacchi. Károlyi centra le sue analisi proprio sul genio strategico di Karpov, operando una selezione di elevato valore didattico in cui, grazie anche al commento dell’autore, il lettore potrà apprezzare in tutta la loro linearità i piani e le manovre leggendarie del grande Tolja. Károlyi ripercorre in 51 partite la carriera del grande campione russo negli anni dal 1986 al 1999. Pur avendo ceduto il titolo mondiale a Kasparov l’anno prima, è proprio in questo periodo che Karpov profonde il suo maggiore impegno per tentare di riappropriarsi dello scettro di Caissa. Si giunge così al paradosso di uno dei più forti scacchisti di ogni tempo che si esprime al massimo livello dopo aver raggiunto l’apice della carriera. Il libro contiene anche un’esauriente appendice statistica con tutti i risultati ottenuti da Karpov nel periodo in osservazione e un ricco apparato fotografico.

60 partite da ricordare – Bobby Fischer

Bobby Fischer
60 partite da ricordare
Caissa Italia 2022

Alla vigilia del match mondiale contro Boris Spasskij, Bobby Fischer dichiarò al Washington Post: «Io non credo nella psicologia, credo nelle buone mosse.» Eppure a leggere le 60 partite, verrebbe di pensare esattamente il contrario.
Il libro, pubblicato originariamente nel 1969, contiene le partite del periodo 1957-67 che Fischer riteneva più significative per lui (comprese nove patte e tre sconfitte) ed è un viaggio affascinante nella mente del campione statunitense. I suoi commenti, freschi e diretti, svelano molte delle caratteristiche del giocatore che nei prossimi anni avrebbe surclassato tutti i suoi rivali: la meticolosità della preparazione, la conoscenza dei classici, lo studio attento di tutte le fonti disponibili, la fine comprensione delle caratteristiche dell’avversario, la grande tenacia, l’inesauribile ingegno, la brutale onestà intellettuale, il tutto innestato sulle sue proverbiali convinzioni scacchistiche ma anche su un indubbio spirito sperimentale.

Questa nuova edizione si basa sul testo originale di Fischer ed Evans e presenta una nuova traduzione che restituisce al lettore il linguaggio e il pensiero degli autori.

Le ultime lezioni di José Raul Capablanca

José Raul Capablanca
Le ultime lezioni
Cliquot 2022

Il celebre libro postumo di José Raúl Capablanca, che raccoglie una serie di insegnamenti che il campione tenne per radio nel febbraio del 1942, meno di un mese prima della sua scomparsa improvvisa.
In parte chiacchierata a ruota libera, con aneddoti simpatici e storie curiose, in parte manuale tecnico di grande profondità, ma sempre chiaro e accessibile – proprio come l’inconfondibile stile di gioco dell'”invincibile” maestro –, Le ultime lezioni sono un invito ad approfondire gli scacchi mettendo al primo posto la semplicità («perché sono le cose semplici quelle che spesso passano inosservate») senza cadere nelle scorrette abitudini tipiche dei dilettanti, prima fra tutte quella di concentrare lo studio sulle aperture anziché sul finale. Una lettura spensierata e al contempo ricca di precetti fondamentali.