Saggistica

Bobby Fischer
60 partite da ricordare
Caissa Italia 2022

Alla vigilia del match mondiale contro Boris Spasskij, Bobby Fischer dichiarò al Washington Post: «Io non credo nella psicologia, credo nelle buone mosse.» Eppure a leggere le 60 partite, verrebbe di pensare esattamente il contrario.
Il libro, pubblicato originariamente nel 1969, contiene le partite del periodo 1957-67 che Fischer riteneva più significative per lui (comprese nove patte e tre sconfitte) ed è un viaggio affascinante nella mente del campione statunitense. I suoi commenti, freschi e diretti, svelano molte delle caratteristiche del giocatore che nei prossimi anni avrebbe surclassato tutti i suoi rivali: la meticolosità della preparazione, la conoscenza dei classici, lo studio attento di tutte le fonti disponibili, la fine comprensione delle caratteristiche dell’avversario, la grande tenacia, l’inesauribile ingegno, la brutale onestà intellettuale, il tutto innestato sulle sue proverbiali convinzioni scacchistiche ma anche su un indubbio spirito sperimentale.

Questa nuova edizione si basa sul testo originale di Fischer ed Evans e presenta una nuova traduzione che restituisce al lettore il linguaggio e il pensiero degli autori.

 

Kevin Bordi, Samy Robin
Vincere a scacchi. Mossa dopo mossa (corso avanzato per principianti)
L’Ippocampo, 2022

Kevin Bordi e Samy Robin vi danno il benvenuto nell’appassionato universo degli scacchisti, invitandovi alla scoperta di questo gioco meraviglioso. L’approccio singolare dei due autori fa cadere ogni mistificazione sugli scacchi per orientarvi sulla via della vittoria. Gli oltre 450 diagrammi commentati vi aiuteranno a destreggiarvi fra le tattiche di gioco, ad affinare le vostre strategie e a scoprire finalmente cosa succede nella testa di un campione. Grazie a questo manuale didattico completo, che va dalle aperture ai finali di partita, non vi sentirete più disarmati di fronte a una scacchiera e troverete tutte le risposte necessarie per progredire superando i vostri limiti…

Massimo Adinolfi
Problemi magnifici. Gli scacchi, la vita e l’animo umano
Mondadori, 2022

Partendo dalle battaglie più memorabili e dai profili psicologici dei contendenti, Adinolfi dimostra come il mondo degli scacchi possa essere una chiave d’accesso privilegiata ai segreti della vita sociale e dell’animo umano. Il risultato è un libro di filosofia, godibile anche per chi non conosce le regole del gioco, ricco di spunti e parallelismi sorprendenti, che intrattiene e fa riflettere con la stessa pensosa leggerezza con cui uno scacchista muove i suoi pezzi.

Mainen Zachary, Salis Stefano, Capece Adolivio, Razvan Sandru
Sulla scacchiera. Arte e scienza degli scacchi
Franco Maria Ricci, 2021

Gli scacchi – un gioco tanto complesso quanto universalmente noto – e le scacchiere – oggetti ingannevolmente semplici che celano un ampio ventaglio di possibilità – sono i protagonisti di questo libro. Il fascino di questo gioco è rimasto intatto nel tempo ed è anzi aumentato, così come la sua diffusione e il volume ne esplora i vari aspetti, muovendosi tra arte, letteratura e scienza. I meccanismi cerebrali che si attivano durante una partita sono l’oggetto del saggio in apertura, scritto dai neuroscienziati della portoghese Champalimaud Foundation Zachary Mainen e Razvan Sandru.

A questo fa seguito il lungo excursus di Stefano Salis, giornalista e scrittore appassionato di scacchi, che accompagna il lettore in un itinerario che racconta la nascita e l’evoluzione di questo gioco unico e antico e ne presenta i riflessi nel cinema, nelle arti figurative, nella letteratura. In chiusura l’appendice curata da Adolivio Capece, scacchista e giornalista, che oltre a fornire una sintesi delle regole basilari propone una raccolta di partite celebri, sia vere sia fittizie, svelandone mosse e curiosità.

 

Danyyil Dvirnyy
Stefano Battistella
La maledizione della 17a mossa
Le due torri 2021

La maledizione della 17a mossa è un libro thriller, poichè l’errore alla 17a è una presenza ricorrente in diverse partite giocate anche da grandi Campioni. Cosa spinge tanti giocatori a commettere l’errore fatale proprio alla 17a mossa?
Un volume assolutamente originale nel panorama editoriale mondiale. Tratta quel delicato passaggio che segue l’apertura e arriva al mediogioco centrando un punto critico, nato dall’osservazione e dal lavoro di analisi quotidiano sulla scacchiera. Se non siete superstiziosi, con la lettura di questo libro vi sorgeranno diversi dubbi: durante le vostre partite, arrivati alla 16a mossa il vostro pensiero ripercorrerà la trama, le posizioni, i drammi raccolti in queste pagine.
Che siano un caso o qualcosa più di una coincidenza? Chi lo può dire…
Un libro da leggere tutto d’un fiato per scoprire chi, se c’è, è il colpevole.

Laketic Gojko
La Scalata dello Scacchista – da NC a 1600
LakiSkaki Ruma 2019

“La scalata dello scacchista” che parte da NC ed arriva al punteggio Elo di 1600, è il primo libro della serie dedicata al percorso verso il titolo di Maestro Nazionale.
Questo percorso è come una scalinata, in cui i gradini sono di 200 punti alla volta.
Il libro è dedicato anche agli istruttori e a coloro che vogliono imparare i passi necessari per ottenere la forza di una Seconda Nazionale.
Il linguaggio scacchistico sarà chiaro e semplice, senza entrare in spiegazioni troppo filosofiche, per lasciare spazio al problema scacchistico e per venire incontro agli istruttori, che possono trovare ispirazione in questo percorso.
E poi la scalata continua…

 

Andrew Martin
First Steps: The Queen’s Gambit
Everyman Chess 2017

The Queen’s Gambit è una delle grandi aperture classiche. Tutti i campioni del mondo e i giocatori d’élite hanno giocato questa apertura, la maggior parte per entrambe le parti.
In questo libro il maestro internazionale di grande esperienza e allenatore Andrew Martin spiega le idee di base dietro tutte le diverse variazioni che puoi incontrare dopo 1 d4 d5 2 c4. Ciò include le difese classiche (come gli ortodossi, i Lasker e gli slavi) così come quelle strane e meravigliose (come l’Albin Counter-Gambit, l’Hennig-Schara Gambit e la Difesa di Marshall).

Roberto Miletto, Alessandro Pompa, Maria Rosa Fucci
Scacchi speciali per bambini piccoli
Alpes Italia 2017
Scopri come coinvolgere e guidare i bimbi in questo gioco per crescere che dà i primi prerequisiti per un sano sviluppo della personalità: dal caos all’ordine, dalla individualità alla vita di gruppo, dall’angoscia di separazione al gusto del divertimento.

Vasilij N. Panov
Capablanca, mito intramontabile
Prisma 1999
La vita e le opere di Capablanca, la sua classe cristallina, la sua perfetta tecnica di gioco e la sua naturale padronanza sulla scacchiera.
Un capolavoro dell’autore sia la storia del campione cubano che le sue partite illustrate in maniera avvincente.

Reuben Fine
La psicologia del giocatore di scacchi
Adelphi 1956
Questo saggio ricerca le motivazioni segrete che hanno indotto uomini dai talenti più diversi a dedicare al gioco uno smisurato spazio mentale e pratico. L’autore non offre soltanto una psicoanalisi degli scacchi, ma ripercorre la vita dei campioni del mondo ‘eroi’ e i loro conflitti e si sofferma anche su gli ‘anti-eroi’, coloro che si sono dedicati agli scacchi solo come uno dei loro campi di interesse.